Frantoio Tradizionale

Il nostro Frantoio Tradizionale a velletri


Gli impianti tradizionali sono qelli che vengono utilizzati per la frangitura ossia le antiche ruote di pietra (molazze) che schiacciavano le olive per pressione meccanica.
Dalla molazza la pasta veniva un tempo inviata alla macchina riempifiscoli e quindi alla pressa ottenendo così un olio a spremitura meccanica. Ad oggi, prima della pressa, si lavora la pasta con una gramola per migliorarne l'estrazione dell'olio.

Frangitura, gramolatura, pressatura, separazione della centrifuga dell'olio dal liquido acquoso. La pasta ottenuta dalla frangitura delle olive con le molazze viene gramolata, cioè a lungo agitata da una vite senza fine, successivamente una macchina dispone la pasta su particolari dischi filtranti (i fiscoli) che, impilati uno sull'altro e schiacciati in particolari presse idrauliche, lasciano fuoriuscire l'olio.